Società Mediterranea di Ortottica
Login Soci
  • Home
  • Chi siamo
  • Iscrizione
  • Eventi
  • Notizie
  • Cerco/Offro
  • Ortottisti
  • Contatti

Area Soci

  • Login
  • Account
  • Ortottisti Next Generation
  • Materiale Formativo
  • Corsi FAD
  • Quiz SMO
  • Sportello Europeo
  • Cerco/Offro
  • Area tirocinanti
  • Forum
  • Diventa Socio

Diventa Socio

Tutti i Vantaggi del Socio SMO

  • Un Anno di Eventi e Formazione
  • Accreditamento Crediti ECM
  • Corsi FAD Convenzionati
  • Area privata con materiale didattico

Come iscriversi

Società Mediterranea di Ortottica

Piazza Martiri della Libertà, 4

10098 Rivoli (TO)

Email: info@ortottica.org

C.F. 91020920871

Social

Seguici su Facebook

Low Vision Academy – Short Comunications

Posted on 30 Ottobre 2015 by admin in Notizie

Cari soci, come ogni anno la low vision academy offre la possibilità ai neolaureati di presentare delle brevi relazioni (short comunications).
La società mediterranea di Ortottica con l’intento di stimolare e supportare i propri iscritti, offre la propria consulenza gratuita per la realizzazione di una relazione da proporre.

Per info contattare info@ortottica.org

Nuovo Forum per i soci SMO

Posted on 6 Luglio 2015 by admin in Notizie

Carissimi soci, siamo lieti di comunicarvi che è stato inserito all’interno del sito il forum, servizio riservato esclusivamente ai soci iscritti alla SMO ed accessibile solo tramite login al sito. Per la prima volta i soci avranno la possibilità di aprire sul sito nuovi argomenti di discussione e grazie alle funzionalità avanzate di RATING (votazione) che abbiamo inserito, avranno la possibilità di votare le risposte o i commenti degli altri utenti e di marcare una delle risposte di un argomento come “migliore risposta”.
Questo nuovo sistema di interazione permette agli utenti che partecipano al Forum di accedere rapidamente agli argomenti conclusi e di leggere con rapidità i migliori interventi e le miglior risposte.

Migliora la vista per migliorare la vita

Posted on 27 Gennaio 2014 by admin in Notizie

 OCCHIO AI BAMBINI 2

Scarica il PDF

La visione è una funzione complessa cui partecipano numerose componenti sensoriali e motorie, che si evolvono in maniera graduale nei primissimi anni di vita.
Numerosi fattori interferiscono con la maturazione del sistema visivo alterandone le funzioni.

I danni a carico dell’apparato visivo che si verificano in età pediatrica sono spesso totalmente o parzialmente recuperabili soltanto grazie ad un tempestivo e mirato controllo oculistico, ortottico e ad un appropriato trattamento riabilitativo.

E’ quindi importante sottoporre i bambini a una visita completa sin dai primi anni di vita al fine di poter evitare gravi deficit e malattie con conseguenze irreversibili.

Un buon metodo preventivo è quello di intercettare in età prescolare l’ambliopia e lo strabismo poiché il trattamento immediato consente il recupero parziale
o totale delle limitazioni visive.

 

Contiamoci per Contare

Posted on 6 Giugno 2013 by admin in Notizie

Iniziativa volta a far emergere i numeri degli Ortottisti

Quanti sono gli ortottisti italiani? Proviamo a sviluppare una mappa demografica dei professionisti del settore. È allarme rosso , stanno cercando di cancellarci adducendo come alibi la nostra, presunta, esiguità numerica. Alziamo la mano e affermiamo la nostra presenza.

Inizia la marcia degli invisibili, invia al nostro indirizzo mail info@ortottica.org il tuo nome con data e luogo di laurea.

L’iniziativa non è riservata agli iscritti alla società, guardiamo oltre e passiamo la voce.

Premio SMO, Miglior Tesi di Ortottica

Posted on 6 Giugno 2013 by admin in Notizie

PREMIO SMO
Miglior Tesi di Ortottica dei corsi di laurea delle Università Siciliane

Nell’ambito del Congresso S.O.S.I tenutosi a Terrasini (PA) dal 15 al 17 Aprile 2010 si è svolta la premiazione per la migliore tesi di Ortottica dei Corsi di Laurea delle tre Università Siciliane indetta dalla SMO (Società Mediterranea di Ortottica).
Questo nuovo riconoscimento è stato pensato per cercare di stimolare e coinvolgere maggiormente i giovani Ortottisti-Assistenti in Oftalmologia che si affacciano al mondo del lavoro.
Il premio è stato assegnato, dopo non poche difficoltà visto le numerose e valide tesi giunte alla Commissione esaminatrice, ad un collega di Palermo il Dott. Girolamo Maniscalco.

Il titolo della  tesi relazionata dal Dott. Maniscalco verteva su

“Il trattamento delle DMLE umide con anti –VEGF:
valutazioni ed efficacia in termini di sensibilità al contrasto e qualità della vita
”.

La tesi è stata apprezzata perché oltre ad essere un’originale lavoro clinico con un medio follow –up, ha sottolineato l’importanza del ruolo dell’Ortottista nella collaborazione con le altre figure che ruotano attorno al paziente affetto da maculopatia per gli aspetti non solo diagnostici e terapeutici ma anche riabilitativi.

Al vincitore è stato omaggiato un set di prova per Ipovisione offerto dalla EYE TECHNOLOGIES GROUP, azienda leader nel settore della Low Vision.

partner_logo_lowvision

La SMO crede fortemente che la ricerca nel campo dell’Ortottica debba essere maggiormente attenzionata e favorita in modo da offrire una professionalità sempre crescente al mondo dell’Oftalmologia, settore in cui l’Ortottista ricopre un ruolo fondamentale e insostituibile.

Questo fa si che in futuro il Premio SMO possa essere riproposto magari intitolandolo ad uno dei massimi studiosi del settore, il Prof. Bruno Bagolini, recentemente scomparso.

Il premio è stato offerto dal nostro partner Eye Tchnologies Group s.r.l. è UN

SET DI PROVA PER IPOVISIONE

Set composto da sistemi ottici sia di tipo microscopico che telescopico.

Sono presenti anche filtri a nanometri controllati blublocker per la protezione della retina e per l’aumento del contrasto. Il Kit include anche un testo di riabilitazione, un test di sensibilità al contrasto e per la determinazione dll’ingrandimento.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Copyright Società Mediterranea di Ortottica C.F. 91020920872

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok